Vieni a trovarmi su Facebook

Pages

BlogRoll

martedì 24 dicembre 2013

I cinque videogames da giocare a Natale


Per augurare a tutti un buon natale Imago Ludico presenta la lista dei cinque videogiochi da giocare sotto le feste.

NUMBER 

NINTENDO LAND (Animal Crossing: il giorno più dolce, Sulle orme di Mario, La casa infestata di Luigi)

Il parco divertimenti Nintendo offre una discreta varietà di attrazioni, ma solo queste tre possono vantare un appeal capace di trascinare tutta la famiglia, tanto sono semplici ed allo stesso tempo capaci di rapirci per ore.



NUMBER


















Wii Karaoke U by JOYSOUND/SING STAR

Se Mario Party è alla portata di (quasi) tutti i giochi di Karaoke sono veramente un divertimento senza limiti di eta', vedere la mamma alle prese con Celentano o il nonno che cerca chissà quale canzone dei suoi tempi e uno spettacolo impagabile.





NUMBER


















TEKKEN/SOUL CALIBU/ VIRTUA FIGHTER (FATE UN PO VOI UN PICCHIADURO A CASO)

I picchia-duro sono ottimi per far star buono il cuginetto pestifero o il nipotino/nipotina logorroico/a, in piena crisi natalizia




NUMBER

















Mario Party ( uno qualsiasi ) / WII Party U

Perché è il gioco che può far divertire anche il nonno novantanovenne ed ha la capacita di renderci tutti dei pazzi incontrollabili












NUMBER


















SKYRIM

Perché Skyrim? , Perché dopo l'assalto del parentame immergersi nel mondo di Tamriel è decisamente terapeutico,
Staccare la spina dal caos delle feste , dal nipotino/cuginetto rompiscatole e dal nonno è  un tocca sana che fa bene all'animo.




lunedì 23 dicembre 2013

Imago Ludico cerca staff

Imago Ludico cerca nuovi collaboratori per ingrandire questo giovane, ma molto sentito progetto multi mediale. 
Se hai voglia di esprimere le tue opinioni nel campo video ludico, se hai tempo e passione, mandaci la tua richiesta, noi non metteremo freno alle tue idee.

Se credi di aver le carte in regola per aiutarci a costruire questa nuova voce, mandaci la tua richiesta, le tue idee i tuoi pensieri.




domenica 22 dicembre 2013

La Riscoperta dei colori.

Non volevo parlare del nuovo mario non perché il gioco fosse brutto (anzi) ma perché basterebbe scrivere a lettere cubitali
COMPRA MARIO 
COMPRA MARIO 
COMPRA MARIO.....
Tanto il gioco si e dimostrato eccellente.

Finito questo (più) doveroso preambolo si può passare al motivo che mi spinge a scrivere questo piccolo ma molto sentito pezzo.

Come ogni bravo appassionato di videogames non ho potuto far a meno di acquistare il nuovo Mario, passati giorni a zampettare allegramente nel regno dei fungi il mio animo ha sentito il bisogno di cambiare un po genere (diciamo sentivo il bisogno di blastare qualcosa), accendo la mia fida Xbox 360 ed inserisco la copia di GTA 5 (che male non fa, al contrario di quello che dicono le masse allarmate )




Il mondo che i miei occhi si sono trovati davanti sembrava cosi cupo rispetto a quello incrementabile ricco di colore e di luce di  Super Mario 3D World, un gioco che fino a poche settimane fa mi sembrava estremamente luminoso, aveva perso praticamente tutte le sue sfumature (sempre paragonato all'orgia di colori del titolo Nintendo sia ben inteso), la mia POVERA MENTE  in un attimo ripercorre a grandi linee i giochi che mi sono trovato dinnanzi in questa (passata?) generazione, un lampo, è capisco, sfido chiunque a ripensare con occhi post Nintendo HD ed non vedere come molte decisioni stilistiche abbiano portato nella (stra)grande maggioranza dei casi a mondi ricchi di dettagli, ma con scelte cromatiche tendenti alla monocromia, sembra che spesso gli sviluppatori hanno creato i loro mondi scegliendo tra palette dai colori spenti.
Certamente i giochi ricchi di colore non sono mancati, ma se si va ad analizzare più approfonditamente la questione, si può notare come si tratti quasi sempre di titoli rivolti ad un pubico infantile, soltanto qualche sviluppatore ha "osato" inserire mondi estremamente colorati nei suoi titoli, possiamo ripensare a Banjo e Viva Pinata  su xbox 360  ricci di colori e texure sgargianti, ma a conti fatti sono titoli creati ad opera dei ragazzi della Rare, giusto per i due o tre che non ne fossero a conoscenza, trattasi di una compagnia cresciuta nel ventre di mamma Nintendo, quello che vorrei far notare è che ci voleva l'entrata di Nintendo nel mondo dell'HD per farci riscoprire questi mondi colorati, cosi da farci tornare tutti un po bambini , non può che essere considerato un fatto, moltissimi dei suoi titoli (praticamente la quasi totalità) siano "SGARGIANTI", basti pensare a Nintendo Land oppure al sopra citato Super Mario 3D World ma anche The Wonderful 101, (che è
pubblicato da Nintendo ma non sviluppato internamente, giusto a onor di cronaca).

A conti fatti mi sembra ora, quasi impensabile che ci sia voluta Nintendo, per ricordarci di che colori sono capaci queste console HD , come se la sua ottica fosse preclusa a gli altri sviluppatori, quasi che molti preferissero creare mondi più seriosi giusto per non entrare in competizione.

Certamente quello che dico può essere considerato un errore, ripeto che su ogni piattaforma non mancano i titoli colorati è luminosi, ma per me, dopo aver giocato Wind Waker HD, Mario 3D world è Wonderful 101 i miei occhi anno un po riscoperto i colori, soltanto ora capisco quanto mi siano mancati.

sabato 7 dicembre 2013

Casa Nintendo AKA La schietta voce dei Nintendari

Girovagando per MIIWERSE, il servizio social di Nintendo, mi sono imbattuto in un utente Simpaticissimissimo (ma issimo issimo), di nome Ogu San che "pubblicizzava" (le virgolette son d'obbligo) canale YouTube di nome Casa Nintendo, alquanto incuriosito mi sono buttato a pesce sul Tubo per vedere di cosa si trattasse, ebbene posso affermare non senza condizione di causa, di essermi trovato dinnanzi ad una piccola perla, i tre componenti dello staff di casa nintendo sono veramente incredibili è sopperisco alle loro lacune in campo video ludico (questa vuole essere una critica costruttiva) con una schiettezza ed una genuinità, che ormai i siti più blasonati hanno irrimediabilmente perso,  potrei elogiare il loro lavoro con mille è mille parole ma l'unica cosa sensata da dire è andatevi a vedere un loro video cosi da capire l'amore che mettono nel parlare di Nintendo (nel bene e nel male)

I miei più che sentiti complimenti ad Ogu, Atramess ed Alby


So che questo mio post può sembrare più ridotto del solito, soprattutto se confrontato con i miei soliti logorroici post, ma qui si parla di passione (passione Nintendo), non di game play o punto di vista grafico, perciò andate su youtube a vedervi qualche loro video, magari fate una capatina sul loro blog che il divertimento e assicurato.

Come ultima considerazione voglio solo dire una cosa, se ci fossero più giocatori con questa passione il nostro mondo-video ludico sarebbe molto meno permeato di giochi clone.


Un saluto ad Ogu Alby ed Atramess, dal canto mio continuerò a seguirvi, sperando che non perdiate mai questa frizzante è contagiosa passione.