Vieni a trovarmi su Facebook

Pages

sabato 7 dicembre 2013

Videogame History X

Cosa rappresenta per voi la parola esperienza, nel mondo video-ludico? sicuramente molti giocatori la assoceranno a punteggi/statistiche, che migliorate permettono al loro personaggio di oltrepassar quel livello/boss che prima era precluso, questa e a risposta più ovvia (spero), ma nella vita reale la parola esperienza? Le esperienze non sono forse i pilasti su cui si regge la nostra vita? Le esperienze ci plasmano rendendoci quelli che siamo nel bene e nel male, ma anche un buon libro oppure un buon film possono essere esperienze degne di nota? certamente essi  in alcuni casi possono condizionare in parte la nostra vita, aprendo porte nella nostra mente che forse sarebbero rimaste chiuse è come tutte le esperienze modificando (magari solo in piccola parte) la concezione che abbiamo del mondo intorno a noi.
L'idea che da un po mi frulla nella mente e proprio questa, sé i libi oppure i film possono essere considerate esperienze che riescono a plasmarci, perché non considerare i videogiochi (almeno quelli buoni) nello stesso modo, parlando per me , alcuni titoli hanno contribuito a creare il mio carattere facendomi diventare in parte quello che sono e lasciando un "barlume" nel mio cuore.

Qui di seguito elenco alcuni giochi che fanno parte della mia storia video ludica, diciamo la mia  Videogame History X (perdonatemi la citazione).

Questa e la mia Videogames History X composta da qui giochi che hanno lasciato un piccolo diamante nella mia anima,titoli capaci di accrescere la mia curiosità per le cose che mi circondano ,rendendomi capace di guardare il mondo con occhi nuovi, allargando le mie passioni ed i miei interessi, forse i titoli di questa lista non sono i videogiochi più importanti di sempre, ma rappresentano per me l'amore per questo media che tante emozioni mi a regalato e tanto mi a accompagnato negli anni.

Panzer Dragoon





Posso solo dire una cosa, per me la saga di Panzer Dragoon rappresenta l'avventura, gli sviluppatori riuscirono a creare un mondo talmente ricco d'atmosfera che molti dei giochi di oggi dovrebbero andare a vedere cosa si può fare con quattro poligoni e tanta passione, soprattutto in Azael (il capitolo RPG della serie) la caratterizzazione dei personaggi e del mondo raggiunge vette ancora oggi in arrivabili.
Panzer Dragoon è riuscito a trasmettere nell'allora mio giovane animo la passione per l'avventura, passione che ancora oggi mi accompagna in ogni mio viaggio.



Shenmue





Tanto quanto Panzer Dragoon (se non di più) Shenmue rappresenta l'avventura. L'avventura in ogni sua forma, il suo fulcro infatti è il viaggio, verso nuovi sconosciuti sconosciuti luoghi, alla scoperta nuove emozionanti avventure, ma allo stesso tempo rappresenta anche il viaggio dentro di se, per capire come un viaggio possa cambiarci mano mano che lo si percorre, facendoci arrivare al capolinea come una persona diversa da quella che eravamo al momento della partenza. Shenmue e come la vita  magari tediosa è noiosa alcune volte spaventosa ma a tratti colma di meraviglie, piena di momenti incredibili e bellissimi.
Chiunque ami questo media giocandolo/vivendolo non potrà che rimanere toccato da quello che molti considerano uno dei giochi più belli di sempre.


Zelda Ocarina Of Time




Parlare di della serie The Legend Zelda e parlare del videogioco, di come dovrebbe essere fatto il videogioco, Zelda è meraviglia, la meraviglia negli occhi dei bambini quando scoprono il mondo, quella meraviglia negli occhi di chi vede qualcosa che scuote il suo animo, il fatto che le parole per omaggiare questa serie (Ocarina Of Time in particolare) sono sprecate, qui si parla di uno dei migliori videogames della storia, un gioco che riesce a catturare chi lo gioca trasportandolo in un mondo di meraviglia, non giocarlo vuol dire perdere uno dei pilasti fondamentali di questo media.


Mario 64


Mario 64 rappresenta (praticamente) l'entrata del nostro media nell'epoca moderna, moltissime delle meccaniche che oggi si danno per scontate, sono state introdotte da questo formidabile titolo, basti pensare che prima di mario 64 i platform erano in 2D (al massimo 2.5D) e non parlo a solo di livello grafico ma di meccaniche intrinseche nel game play, lo stesso Crash Bandicoot degli ormai stellari Naughty Dog, era un platform in 2.5D che non permetteva di girovagare per il mondo, come invece questo particolare Mario.

A mario 64 si deve molto (quasi tutto), le sue idee , le scelte di design e persino l'idea un pad creato su misura per il 3D (basti pensare che il tanto osannato pad playstation non possedeva gli stick analogici (i cosi detti funghetti) creati/copiati proprio dopo aver visto il pad del Nintendo 64) hanno regalato al mondo un titolo che ancora oggi può insegnare molto a chi gioca (e a chi i giochi li fa) 


Broken Sword







Perché non parlare di Monkey Island visto che si parla di avventure grafiche, certamente il titolo Lucas rappresenta il genere nella sua forma più smagliante, ma Broken sword entra di diritto tra i massimi esponenti di questo (grande) genere.
Broken Sword riesce dove molti suoi illustro colleghi anno miseramente fallito, le sensazioni che è riuscito a trasmettere a me (e credo a molti, moltissimi giocatori) quando anni fa lo giocai sono uniche, l'amore per l'avventura che permea questo titolo e inarrivabile, vuoi per i suoi personaggi caratterizzati in modo superbo, vuoi per la sua (più che) poetica ambientazione, rendono questo titolo una perla fra le perle, ripensare a questo gioco fa affiorare nella mia mente ricordi più che piacevoli (oddio tranne uno, maledetta capra), questo e un titolo che merita di ESSERE giocato.


Questa era la mia Videogames History X una  piccola lista di giochi che rappresentano alcuni dei momenti che da giocatore mi sono rimasti più impressi, perché non  provate (se volete) a postare la vostra, raccontando anche solo di un videogioco che vi e rimasto nel cuore.

0 commenti:

Posta un commento